
Ares Pecorari.
Sono nato a Trieste il 5 Giugno 1949. Indipendente, sportivo da generazioni, mio padre Narciso, pluricampione d'Italia di hochey a rotelle, mi ha trasmesso fin da piccolo la passione per lo sport e i valori dell’impegno e della solidarietà. Ho giocato per anni con il DLFerroviario e la USTriestina Hockey, poi mi sono dedicato alla diffusione del pattinaggio tra i giovani.
Lo sport non è solo agonismo, ma anche un modo per star bene con sè e con gli altri.
Appassionato delle rotelle e delle ruote, ho voluto trasmettere questo principio fondando TRIESTE IN BICI per promuovere un’attività sana e divertente come soluzione ai problemi di mobilità della Città. Il successo riscontrato tra i triestini, ciclisti e non, mi ha fatto capire che se amiamo la nostra città e abbiamo una visione chiara su come dovrebbe essere domani, oggi possiamo essere protagonisti della sua vita politica.
Con il cuore di chi ama Trieste unito alla bici, simboli con cui raggiungere grandi risultati
(1° traguardo: UNA RETE CICLABILE URBANA A TRIESTE), trattiamo temi sostenibili che riguardano la Città ed i suoi abitanti, per mettere a fuoco un metodo, che sia il futuro di un rapporto tra cittadini e politica, uno strumento a favore della gente(non dei partiti), una rete, un modo di fare squadra con cui TRIESTE, città del “NO SE POL”, possa riprendersi la forza di un sogno collettivo e rendere la vita più facile ai giovani di ogni età.
Ares Pecorari
triesteinbici group
@triesteinbici su Twitter
Nessun commento:
Posta un commento
Policy di TRIESTE in BICI
I vostri commenti sono i benvenuti, vi chiedo solo di non usare un linguaggio inappropriato, di non pubblicare messaggi promozionali o non pertinenti all'argomento del post e di firmare sempre il vostro commento con il vostro nome.