Translate

sabato 1 ottobre 2011

Per una Trieste ancora più bella, moderna e vivibile



La qualità urbana, la bellezza di una città, presume innanzitutto una visione di insieme che non si arresti a miopi interventi in poche aree centrali, che non dimentichi le esigenze delle persone anziane, dei giovani e dei bambini, che utilizzi rispettosamente le risorse del territorio, che investa in energie alternative e in materiali bioecologici, che rispetti la storia guardando al futuro.

La città bella è dì fatto più giusta e partecipata. La qualità urbana oggi è un sintomo di benessere, un qualcosa che aiuta la vita dei cittadini ed è uno strumento decisivo di sviluppo economico per attirare imprese e persone nuove che diano energia alla città.


I rioni e il Carso

Trieste ha la fortuna di essere una delle poche città che non ha subito il fenomeno dell’espansione senza limiti diffusa nel territorio, conservando cosi un assetto urbano sia nella sua forma che nei modi di abitare. Anche le zone più lontane dal centro non sono mai quindi “altro” dalla città, ma solo parti da riconnettere e a cui dare la giusta importanza e dignità. In questi anni abbiamo visto che quasi tutti gli sforzi si sono concentrati sul “centro”, mentre i rioni venivano sempre più abbandonati. Questo processo oggi va invertito, crediamo che i rioni e i borghi che compongono Trieste siano tutti molto importanti e che debbano avere un sistema di connessione efficace, rapido, sicuro. Ma non solo i rioni devono rappresentare, ognuno con le sue caratteristiche, un centro per la gente che ci abita.


Servizi, luoghi di incontro, spazi verdi per le mamme, le bambine e i bambini, le famiglie, le persone anziane devono essere presenti in tutti i rioni. Devono inoltre esserci dei luoghi di incontro e di socialità che impediscano il crescere di fenomeni di emarginazione sociale, a partire dalla presenza di istituzioni vicine a dove vive la gente.


Dal Carso viene una forte domanda di attenzione, disattesa in questi ultimi dieci anni e perciò di interventi nel campo dei lavori pubblici, delle reti di servizi, del miglioramento della viabilità e della qualità ambientate che migliori la vivibilità e le opportunità per le iniziative economiche.

Interventi


• Integrazione nel processo del Piano Regolatore dei Piani della mobilità sostenibile, dei sistemi di parcheggio e di gestione del traffico per permettere maggiore facilità di connessione;
• processi di riqualificazione degli spazi della residenza e dell’abitare a partire dai quartieri di edilizia pubblica esistenti, attivazione da parte del Comune di processi di rigenerazione spaziale, sociale culturale estesi a parti più ampie della città;
• un lavoro capillare sui marciapiedi urbani e sulla segnaletica che permetta di camminare e vivere la città in modo sicuro per tutti i cittadini; la creazione di zone pedonali anche nei rioni e nei borghi per favorirne la rivitalizzazione sociale;
• creazione di una rete di piste ciclabili che offrano ai cittadini l’opportunità di muoversi in maniera sicura con la bicicletta in tutta la città e non solo in piccole parti sconnesse tra di loro;
• una rinnovata attenzione per la cura e la manutenzione degli spazi pubblici, del verde urbano e di spazi dedicati alle bambine e ai bambini;• interventi per agevolare la permanenza e/o il riavvio di attività commerciali di servizio nei rioni;
• un piano complessivo, realizzato insieme alle altre istituzioni per la valorizzazione del Carso al quale il Comune apporti la propria competenza di interventi tesi alla manutenzione del bene pubblico, a interventi su strade e marciapiedi, alla realizzazione di reti di servizi da molto tempo attesi e interventi migliorativi su una viabilità che in molti centri del Carso sta diventando assolutamente caotica.

by  TRIESTE in BICI

Nessun commento:

Posta un commento

Policy di TRIESTE in BICI

I vostri commenti sono i benvenuti, vi chiedo solo di non usare un linguaggio inappropriato, di non pubblicare messaggi promozionali o non pertinenti all'argomento del post e di firmare sempre il vostro commento con il vostro nome.