Translate

lunedì 4 febbraio 2013

Il nuovo PGTU favorirà la TRIESTE in BICI

Siamo fiduciosi che il nuovo PGTU(Piano Generale del Traffico Urbano), a cui TRIESTE in BICI ha collaborato quale portatore di interesse, darà grande impulso alla ciclabilità.
A Trieste tutti si sono accorti(e finalmente anche gli enti pubblici), che negli ultimi due anni, causa la congiuntura economica, ma anche per la promozione che si è fatta, il numero dei cittadini che a vario titolo usano la bici in Città è aumentato in modo esponenziale. 

Finora i ciclisti urbani sono stati sempre poco tutelati, poiché nel nostro Paese o mancano le norme e le strutture in tal senso, o sono del tutto insufficienti o non sono state adeguate a quelle europee.
A Trieste c'è solo una deroga comunale(da anni ormai e di cui tanti cittadini non sono a conoscenza), che permette alle biciclette di transitare in isola pedonale. Cosicché i ciclopedoni (alias ciclisti urbani), per poter percorrere tutta la Città in sicurezza, oltre a seguire i pochissimi tratti ciclabili esistenti e già in uso consolidato, si sono inventati per protesta propri itinerari che, con buon senso, educazione ed estrema attenzione ripercorrono quelli dei pedoni e dei bus(con tolleranza da parte di tutti, vigili urbani compresi).
Sono due anni ormai che i ciclopedoni desiderano regolarizzare le cose e restano dunque in attesa che finalmente e con i fatti, non solo si favorisca l’uso della bicicletta, ma soprattutto venga tutelato il diritto di circolare senza la paura di essere investiti.
Dunque, vengano aggiornate ed adeguate le norme alle disposizioni communitarie e si realizzino le strutture di una rete ciclabile urbana comunale con installazione di parcheggi e stalli per le biciclette dove occorre ed in particolare, presso tutti i luoghi di aggregazione giovanile(scuole, ricreatori, oratori, società sportive ecc.). Inoltre il Comune di Trieste inviti e faciliti le amministrazioni condominiali, le aziende e le imprese cittadine, a riservare spazi(cortili, appositi locali) per il ricovero anche notturno delle bici dei propri abitanti e per quelle di proprietà di clienti e lavoratori.



Se vai in centro con la bici, non solo risparmi tempo, ma ... 
migliori la tua città







Ares Pecorari





             


triesteinbici group
@triesteinbici on Twitter                        

     aderente  al  movimento #SALVAICICLISTI


Nessun commento:

Posta un commento

Policy di TRIESTE in BICI

I vostri commenti sono i benvenuti, vi chiedo solo di non usare un linguaggio inappropriato, di non pubblicare messaggi promozionali o non pertinenti all'argomento del post e di firmare sempre il vostro commento con il vostro nome.