Translate

lunedì 8 ottobre 2012

Grazie per aver partecipato a "Trieste in bici? Sì, con la pedalata assistita"






Cara amica, caro amico,
sono molto felice di aver fatto la tua conoscenza e ti ringrazio per aver contribuito con la tua partecipazione al successo del nostro evento       "Trieste in bici? Sì,con la padalata assistita" relativo alla Settimana Europea della Mobilita' dal 16 al 22 Settembre 2012.

In collaborazione con la MATHITECH di Trieste, abbiamo pensato di esserti utili, mettendo a tua disposizione un servizio di verifica ed analisi dello stato della tua bici e dandoti la possibilità di provare la bicicletta a pedalata assistita adatta ad appianare le salite di Trieste.


                      
          FOTO di Sabato 22 in Piazza Sant'Antonio 


Sono due anni che TRIESTE IN BICI ha mosso le sue prime pedalate prendendo per mano i ciclisti urbani incontrati per via e accompagnandoli  lungo itinerari sicuri in Città. A tutti abbiamo fatto capire che per sensibilizzare la amministrazione locale  era necessario unirsi in una silenziosa protesta per la nostra sicurezza che ha permesso di triplicare il numero dei cittadini che, oggi, usano la bicicletta per gli spostamenti in Città.

 Il“ciclopedone” (figura simbolica del ciclista urbano gentile e cortese che percorre con prudenza gli stessi itinerari del pedone e le corsie preferenziali dei bus) è diventato esempio di buonsenso, tolleranza e buona educazione anche per i più piccoli ed è stato accettato dai semplici pedoni favorendo così una promiscuità di percorso molto gradita alla nuova amministrazione comunale sostenitrice della mobilità sostenibile(ha aderito alla campagna #salvaiciclisti) e i cui risultati  saranno presto visibili nell’applicazione del nuovo PGTU(Piano Generale del Traffico Urbano).
E’ merito dunque di questa figura, unito alla collaborazione da noi data al Comune di Trieste se il nostro primo traguardo si sta concretizzando,

UNA RETE CICLABILE URBANA , che potrà garantire a tutti di raggiungere pedalando il posto di lavoro o la meta preferita in Città e ai ragazzi di andare a scuola in bici.
 
Trieste città a misura di bambini            in cui si vive tutti meglio



       
               Resta in contatto con noi e partecipa alle nostre iniziative.


triesteinbici  page "daghe un cuc" e clicca su "Mi piace"
@triesteinbici su Twitter


Un caro saluto,




Nessun commento:

Posta un commento

Policy di TRIESTE in BICI

I vostri commenti sono i benvenuti, vi chiedo solo di non usare un linguaggio inappropriato, di non pubblicare messaggi promozionali o non pertinenti all'argomento del post e di firmare sempre il vostro commento con il vostro nome.