group
attività
|
descrizione
|
obiettivi
|
dove quando
|
TRIESTE in BICI group
|
Con il cuore di chi ama Trieste, che ne è il simbolo, unito alla bici, che è il mezzo più ecologico ed economico per raggiungere grandi risultati(RETE CICLABILE URBANA A TRIESTE) il gruppo vuole promuovere e trattare in modo trasversale anche temi che riguardano Trieste e i suoi abitanti, per mettere a fuoco un metodo, che sia il futuro di un rapporto tra cittadini e politica, uno strumento a favore della gente, non dei partiti, una rete, un modo di fare squadra con cui la Città possa riprendersi la forza di un sogno collettivo.
|
Istituzione di una rete ciclabile urbana a Trieste.
Progettare e realizzare:
1) un tracciato che colleghi il centro storico, nonché tutta la parte bassa della città;
2) una rete cicloviaria organizzata
(Bike&ElectricBike, Rental -Tour, Checkpoints ecc.) che dal centro raggiunga i rioni periferici, l’altopiano carsico e viceversa.
|
Trieste 2011/2014
|
TRIESTE in BICI group
|
TRIESTE – CENTRO CITTA’
Borghi Teresiano e Giuseppino
LABORATORIO cicloIDEE 1_ circuito ciclabile isole pedonali
·
PIAZZA S.ANTONIO_ modifiche
|
Realizzazione collegamento ciclabile tra le isole pedonali e posizionamento stalli parcheggio bici.
Modifiche alla segnaletica orizzontale per la realizzazione di un collegamento ciclabile tra le isole pedonali.
|
Trieste 28/01/2011
|
TRIESTE in BICI group
PROMOZIONE EVENTI |
TRIESTE - BARCOLA - MIRAMARE
LABORATORIO cicloIDEE 2_unificazione, ristrutturazione, modifiche, prolungamento segmenti ciclabili di V.le Miramare
TRIESTE – PIAZZA LIBERTA’
LABORATORIO cicloIDEE 3_ ristrutturazione piazza Libertà, ipotesi raccordo ciclabile RIVE – V.le Miramare + deposito bici stazione TRIESTE C:le http://www.facebook.com/groups/triesteinbici/doc/165410263506178/
TRIESTE IN BICICLETTA BICINCITTA’-Bici tra le città |
Unificazione, ristrutturazione, modifiche, prolungamento segmenti ciclabili di V.le Miramare
Ristrutturazione piazza Libertà, ipotesi raccordo ciclabile RIVE – V.le Miramare + deposito bici stazione TRIESTE C:le
|
Trieste 31/01/2011
PROGETTO SOSPESO PER VARIANTE PORTO VECCHIO
Trieste 05/02/2011 Trieste 17/04/2011 Trieste 18/09/2011 |
TRIESTE in BICI
|
PROGETTO MOBILITA’ TRIESTE 2011-2030
Per cambiamento non più rinviabile
Trieste è investita dalla progressiva espansione della motorizzazione che, da alcuni decenni ormai, ha determinato un rapporto di non sostenibilità nelle aree urbane che sono snaturate e stravolte dalla motorizzazione.
Prima esigenza è il recupero di un rapporto funzionale fra la politica urbanistica(che governa la distribuzione sul territorio delle funzioni con diversa capacità di attrazione del traffico) e quella della mobilità, intesa sia come programmazione e realizzazione delle infrastrutture, sia della normativa sull’uso del suolo pubblico in relazione alla mobilità.
|
Progetto complessivo ventennale (2011-2030) transitorio che investa mobilità privata e trasporto pubblico, servizi e mobilità eco-compatibile in un unico disegno che può essere costruito e completato nei prossimi anni, nel processo di trasformazione della città che riguarda sia le funzioni che la mobilità che da esse deriva.
|
Trieste 29/04/2011
|
TRIESTE in BICI group
|
Proposte in prossimità di scuole ed asili.
L’esempio che gli adulti danno ai bambini ed ai ragazzi dev’essere ben diverso
|
Cambiare le abitudini di chi, quotidianamente, ferma il traffico di interi rioni, non permettendo nemmeno il transito ai mezzi di soccorso.
|
Trieste entro 2012
|
TRIESTE in BICI group
O sservatorio
M obilità
S ostenibile
| Condivisione e sottoscrizione del documento. “Trieste per tutti. Mobilità sostenibile 2011-2016” L’amministrazione pubblica voglia tener conto che il suddetto documento è un contributo, un suggerimento, ed esprime la necessità di iniziare da subito, ma gradualmente, il cambiamento per un diverso modo di muoversi in Città. Assieme alle altre 11 associazioni (*) firmatarie del documento ci siamo messi in rete organizzando incontri settimanali e diversi tavoli di lavoro sulla mobilità sostenibile e cercando un confronto con le amministrazioni locali
<--- (*) vedi documento sul sito
|
Osservare la situazione della mobilità a Trieste e dare un contributo per cambiare il modo di muoversi in Città.
|
Trieste settembre 2011
|
Nessun commento:
Posta un commento
Policy di TRIESTE in BICI
I vostri commenti sono i benvenuti, vi chiedo solo di non usare un linguaggio inappropriato, di non pubblicare messaggi promozionali o non pertinenti all'argomento del post e di firmare sempre il vostro commento con il vostro nome.